Pyrops candelaria Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hemiptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Fulgoridae Latreille, 1807
Genere: Pyrops Chapman, 1903
English: Lanternflies
Descrizione
Come tutti i Fulgoridae, si nutre di linfa delle piante: compresi longan e litchi (Sapindaceae). La sua proboscide lunga e sottile viene utilizzata per perforare la corteccia degli alberi per raggiungere il floema. Sono spesso ricercati dai collezionisti, attratti dalle loro ali anteriori, ali posteriori giallo-arancio con una zona nera intorno alle punte delle ali, una testa rossastra e un processo cefalico con macchie bianche.
Diffusione
Vive in Cambogia, Vietnam, Hong Kong, Laos, Thailandia e altre parti del sud-est asiatico.
Sinonimi
= Cicada candelaria Linné, 1758 = Fulgora candelaria Linné, 1758 = Fulgora candelariae Kirby, 1818 (Missp.) = Fulgora candellaria Scopoli, 1772 (Missp.) = Hotinus candelaria Linné, 1758 = Laternaria candelaria Linné, 1758.
Bibliografia
–Linné C. (1758) II. Hemiptera, In: Linné C. 1758 - Systema Naturae. Editio Decima, reformata, 1. p. 434-439.
–Kershaw, J. C.; Kirkaldy, G. W. (1910). "A memoir on the anatomy and life history of the homopteran insect, Pyrops candeleria (or candle-fly)". Zoologische Jahrbücher. Abteilung für Systematik. Geographic and Biologie. 29: 108-124.
![]() |
Data: 01/10/2014
Emissione: Gli insetti Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|